Insegnanti

Torna alla pagina Insegnanti


Luca Malesardi

Sax e formazione PROGETTO BANDE

Inizia in giovane età lo studio della musica diplomandosi brillantemente in sassofono presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia nell’anno accademico 2002/2003 sotto la guida del M°Alessio Tavernini. Ha partecipato a masterclass di sassofono e musica d’insieme con alcuni dei sassofonisti più importanti del panorama italiano ed europeo come M. Falaschi, M. Marzi e F. Moretti.


Vincitore di premi a concorsi nazionali ed internazionali sia come solista che in formazione da camera (I° assoluto al Concorso Internazionale di Gussago, finalista al Trofeo Internazionale della Musica) con il Quartetto di Sassofoni “H. Berlioz” e con l’ensemble “Saxophone Colours” ha suonato per vari enti e festival come il Festival Internazionale “Toscana delle Culture”, Accademia “Amiata Festival”, Festival Internazionale “Santa Fiora”, “Soroptimist International”, “Arti.Co”…
Di particolare rilievo sono la partecipazione al “Festival Mozart” di Rovereto, dove in occasione dei 250 anni dalla nascita del compositore salisburghese ha eseguito tre opere in prima assoluta del compositore svizzero T. Fortmann, e la realizzazione di un CD di musiche originali per quartetto di sassofoni.
Nel 2007 consegue il “Diploma di Direzione di Banda” presso l’Istituto Superiore Europeo Bandistico, dove ha studiato con i maestri J. Cober, F. Hauswirt, C. Pirola e G. Caracristi.
Ha diretto dal 2005 al 2017 il Corpo Musicale S. Cecilia di Volano con cui si è distinto in vari concorsi bandistici e con cui nel 2007 ha diretto la prima esecuzione assoluta dell’opera per Symphonic Band “Spazio Tempo” del compositore Massimiliano Viel e nel 2014-15, presso Castel Beseno ed il “Mart” di Rovereto, “Echi” di Albert Mayer e “In C” di Taylor Railey.
Attualmente è docente presso la Scuola Musicale “Il Diapason”.
Dal 2009 è anche dipendente della Scuola Musicale Jan Novák in qualità di docente di sassofono e formazione musicale per il progetto Bande della Vallagarina.



Torna alla pagina Insegnanti