Insegnanti


Andrea Aste

Ottoni e formazione PROGETTO BANDE

Diplomato in tromba presso il conservatorio Bonporti di Riva del Garda sotto la guida del prof. Domenico Zicari nel 2009, ha proseguito gli studi con il prof. Marco Bellini presso l'Istituto pareggiato “Lettimi” di Rimini ottenendo nel 2012 il Diploma Accademico di secondo livello in tromba (indirizzo interpretativo).

Leggi tutto ...

Elisa Bonifazi

Chitarra

Elisa Bonifazi, coniugata e madre di tre figli, insegna chitarra alla Novàk dal 1990, da sempre presso la sede di Volano, dove ha iniziato l’attività didattica presso l’allora Scuola Musicale nel 1982. Oltre che alla Novàk ha insegnato alcuni anni presso il CDM di Rovereto e dal 2012, nell’ambito dell’appalto assegnato alla Novak, tiene una cattedra di chitarra anche presso la Civica Zandonai di Rovereto.

Leggi tutto ...

Franco Bosio

Pianoforte, cultura musicale, studiamo insieme, storia della letteratura pianistica

Roveretano, sposato e padre di tre figli, dopo il brillante diploma in pianoforte, conseguito sotto la generosa guida di Fulvio Zanoni, ha intrapreso due trienni di perfezionamento: il primo con Piero Guarino e il secondo con Sergio Torri.

Leggi tutto ...

Marco Bruschetti

Direttore della scuola, clarinetto

Marco Bruschetti dopo la maturità classica si diploma in clarinetto nel 1989 con Athos Ciech.
Ha completato la sua formazione di musicista e strumentista con Giuseppe Garbarino all’Accademia Chigiana e con Alessandro Carbonare all’Accademia Paolo Chimeri.

Leggi tutto ...

Anna Boschi

Flauto traverso, laboratorio flauti

Docente di flauto traverso, intraprende lo studio dello strumento all’età di 6 anni con Lucia Comandella presso la scuola di Musica Jan Novák. 

Leggi tutto ...

Alessandra Buffatto

Bimbinmusica, formazione musicale, cultura musicale, percorsi didattici nelle scuole del territorio e metodo Dalcroze

Dopo il diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo scientifico “A. Rosmini” di Rovereto, ottiene nel 1993 il diploma di pianoforte presso il Conservatorio “F. E. Dall’Abaco” di Verona.

Leggi tutto ...

Fabio Conti

Fisarmonica, teoria ritmica e percezione musicale

Fabio Conti ha studiato fisarmonica sotto la guida del Maestro Armando Anselmi; ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali (Ancona, Castelfidardo, Stresa, S.Marino) ottenendo vari riconoscimenti tra cui un primo premio.

Leggi tutto ...

Sara De Cristofaro

Educazione corale

Sara De Cristofaro nasce a Cosenza il 22 aprile 1997. Sin dalla tenera età di 8 anni si avvicina al mondo della musica partendo dallo studio del canto. All’età di 10 anni entra nel mondo corale cantando in diverse formazioni come ad esempio il Coro da Camera del conservatorio F.A. Bonporti di Trento, il coro e l’ensemble madrigalistico del coro Cantoria Sine Nomine diretto dal M° Carlo Andriollo (2017-…).

Leggi tutto ...

Andrea Ferroni

Violino

Andrea Ferroni dal 1998 è violino concertatore e solista del “Complesso Corelli”, gruppo strumentale nato a Borgo Valsugana (Trento) nel 1966, col quale svolge un’ampia attività concertistica in Italia e all’estero.

Leggi tutto ...

Monica Ghisio

Flauto traverso PROGETTO BANDE

Nata a Rovereto nel 1970, si diploma al Conservatorio di Musica F. A. Bonporti di Trento sotto la guida del M° Maria Pia Boscheri. Ha approfondito lo studio del flauto con il M° Luigi Palmisano, ha seguito i corsi di perfezionamento con il M° Mario Ancillotti, il M° Mario Folena, il M° Rien de Reede e il M° Dante Milozzi.

Leggi tutto ...

Guido Longo

Oboe e formazione PROGETTO BANDE

Nato a Cavalese il 20 dicembre 1973 ha iniziato a frequentare i corsi bandistici sin da bambino per poi proseguire gli studi al Conservatorio F.A.Bonporti di Trento dove si è diplomato in Oboe sotto la guida del prof. Stefano Tomasi.

Leggi tutto ...

Luca Malesardi

Sax e formazione PROGETTO BANDE

Inizia in giovane età lo studio della musica diplomandosi brillantemente in sassofono presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia nell’anno accademico 2002/2003 sotto la guida del M°Alessio Tavernini. Ha partecipato a masterclass di sassofono e musica d’insieme con alcuni dei sassofonisti più importanti del panorama italiano ed europeo come M. Falaschi, M. Marzi e F. Moretti.

Leggi tutto ...

Klaus Manfrini

Viola, Laboratori musica d'insieme, Orchestra Senior e progetti didattici per le scuole del territorio

Dopo il diploma a pieni voti in viola al Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento, si è perfezionato con Juri Gandelsmann e Bruno Giuranna.

Leggi tutto ...

Maria Maddalena Kiniger

Pianoforte

Maria Maddalena Kiniger, coniugata e madre di tre figli, ha compiuto gli studi musicali presso la Civica Scuola Musicale Riccardo Zandonai di Rovereto per i primi anni sotto la guida della professoressa Eliska Novakova (moglie del compositore e pianista Jan Novák) passando successivamente nella classe della professoressa Marvi Zanoni con la quale si è brillantemente diplomata nel 1984 presso il Conservatorio di Bolzano.

Leggi tutto ...

Mirko Pedrotti

Percussioni PROGETTO BANDE

È un musicista eclettico che spazia tra la musica classica e la musica moderna.
Diplomato nel 2007 in percussioni presso il Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento, si è successivamente specializzato con il massimo dei voti presso il Conservatorio di musica “Evaristo Felice Dall’Abaco” di Verona con Saverio Tasca. 

Leggi tutto ...

Francesca Pola

Clarinetto PROGETTO BANDE

Docente di clarinetto e clarinetto basso, si laurea nel 2013 presso il conservatorio F. A. Bonporti di Trento sotto la guida di Lorenzo Guzzoni; durante il percorso accademico accede al progetto Erasmus, che la porta a frequentare la Hochschule für Musik Carl Maria von Weber di Dresda e che le permette di approfondire lo studio del clarinetto basso sotto la guida di Christian Dollfuss, stabile dell'orchestra Staatskapelle Dresden.

Leggi tutto ...

Elisa Pichler

Bimbinmusica, Formazione musicale e Musicoterapia

ha conseguito il diploma Accademico di II livello con il massimo dei voti e la lode in Canto al Conservatorio F.A.Bonporti di Trento-Riva del Garda sotto la guida di Daniela Longhi e precedentemente il diploma Accademico triennale con il M° Franco De Grandis.

Leggi tutto ...

Tobia Revolti

Violoncello

Tobia Revolti ha debuttato ad undici anni come solista con orchestra avviando precocemente un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero.

Leggi tutto ...

Massimo Simoncelli

Ottoni e formazione PROGETTO BANDE

Ha iniziato a nove anni lo studio della musica grazie ai Corsi di Avviamento Musicale presso la banda del proprio paese, Lizzana, proseguendo poi gli studi presso il Conservatorio di Trento diplomandosi in Corno nel giugno del 1986.

Leggi tutto ...

Francesca Tirale

Arpa

Francesca Tirale si è laureata con 110 e lode come solista al Conservatorio "Luca Marenzio" di Brescia sotto la guida di Anna Loro. Ha poi scelto di completare la sua preparazione a livello internazionale perfezionandosi con E. Fontan-Binoche, M.C. Jamet e F. Cambreling.

Leggi tutto ...

Aleksandra Toman

Chitarra classica

Aleksandra Toman si è laureata nel 1996 in chitarra classica e in seguito ha conseguito il master nel 2001, presso la Facoltà dell'arte di musica a Belgrado, nella classe della prof. Vera Ogrizovic. Ha frequentato vari corsi di perfezionamento, tra cui quelli tenuti da Alirio Diaz, John Duarte, Dusan Bogdanovic.

Leggi tutto ...

Oksana Tverdokhlebova

Pianoforte e Cultura musicale

Nata in Russia, dove ha seguito un percorso di studi musicali diplomandosi in pianoforte e laureandosi in musicologia. Nel 2006 si è trasferita in Italia e ha continuato gli studi presso il Conservatorio di Trento conseguendo la laurea specialistica in Maestro collaboratore strumentale e vocale.

Leggi tutto ...

Mirko Vezzani

Canto moderno, coro giovanile "The Swingirls", educazione corale adulti, percorsi didattici nelle scuole del territorio

Mirko Vezzani, pianista, direttore di coro, cantante, arrangiatore. Dopo i diplomi nei conservatori di Mantova e Trento, si è perfezionato in numerose accademie internazionali, sia come strumentista (con L.Berman, M.Campanella e B.Mezzena) che come direttore (con N. Conci, L. Azzolini, M. Mora, M. Lanaro, G. Grün, S. Kuret, G. Schmidt-Gaden e molti altri).

Leggi tutto ...